JOHANNESBURG - MOMBASA
Una grande attraversata dal Sudafrica alle spiagge del Kenya. Inizieremo il nostro viaggio con un volo di linea che da Milano ci porterà a Johannesburg, da qui riprendiamo possesso dei nostri veicoli e iniziamo il trasferimento verso nord che ci porta inizialmente per un breve tratto in Botswana per poi entrare in Zimbabwe, qui avremo la possibilità di un primo contatto con lo spettacolo degli animale nel loro ambiente naturale, visiteremo infatti il Hwange National Park che può offrire una densità di animali tra le maggiori di tutti i parchi africani.
Proseguiamo verso nord fino al confine con lo Zambia, qui il fiume Zambesi che scorre placidamente si tuffa in una gola alta 130 metri e forma le Cascate Vittoria, su un fronte di quasi un chilometro e mezzo siamo di fronte a uno degli spettacoli della natura più belli al mondo. Entriamo in Zambia e la risalita verso nord continua attraverso le colline e i piccoli villaggi che ci accompagnano fino alla capitale Lusaka e in seguito verso il South Luangwa National Park. Questo parco è caratterizzato dal fiume Luangwa che lo attraversa interamente e che rappresenta uno degli ambienti fluviali selvaggi meglio conservati di tutto il continente, un vero spettacolo.
Riprendiamo la risalita verso nord che ci porta in Tanzania e percorriamo la strada parallela al lago Tanganika fino al confine con il Burundi, il paesaggio è diventato più verde e le colline si innalzano sempre più fino a diventare montagne. Siamo lungo il lago Tanganika che costeggiamo fino alla capitale Bujumbura. Lasciamo la capitale e ci dirigiamo verso Kigali in Ruanda, il paesaggio è sempre molto bello con una vegetazione lussureggiante e mille colori. Siamo in Ruanda, paese che evoca ancora in noi il terribile genocidio del 1994. Oggi il Ruanda è riuscito a superare questo tremendo evento ed è un paese stabile che si riapre al turismo. (Partenza in aereo da Kigali per chi termina qui il viaggio e arrivo per chi partecipa alla seconda parte dell’itinerario) Tappa successiva del nostro viaggio il Bwindi Nationa Park nel sud dell’Uganda, famoso in tutto il mondo per i gorilla di montagna. L’incontro con questi primati è giustamente considerato uno dei momenti più intensi che si possano avere in occasione di un viaggio in Africa.
Proseguiamo attraverso uno spettacolare paesaggio e risaliamo a nord verso il Queen Elisabeth Nationa Park che offre una grande varietà di paesaggi e di animali, tra i quali i leoni di Ishasha famosi per arrampicarsi e rimanere a riposare sugli alberi. Terminata la visita del parco ci dirigiamo verso Fort Portal e in seguito verso il Kibale Forest National Park dove avremo la possibilità di un altro trekking nella foresta a contatto con un altro primate, gli scimpanzé. In questa zona è possibile osservare un gruppo di oltre cinquanta individui.
Proseguiamo verso est fino a raggiungere la capitale Kampala e in seguito a Jinja alle sorgenti del Nilo. Sebbene le vere sorgenti siano sull’altopiano meridionale del Burundi il Nilo assume questo nome solamente qui a Jinja da dove uscendo dal Lago Vittoria inizia la sua lunga corsa che terminerà dopo quasi 6'500 chilometri nel mediterraneo.
Lasciamo l’Uganda per entrare in Kenya. Sosta al lago Nakuru, famoso per le miglia di fenicotteri che lo caratterizzano. Oltrepassiamo Nairobi (da dove sarà possibile rientrare in aereo per chi lo desidera, l’8 novembre con arrivo a Milano il 9 novembre) e ci dirigiamo verso la meta finale del nostro viaggio Mombasa e la splendida spiaggia di Diani poco più a sud dove passeremo gli ultimi due giorni di viaggio per un meritato soggiorno balneare. Il rientro sarà con un volo da Mombasa a Milano.