Da Chinguetti a Tangeri
Grandi traversate desertiche e antiche città
La seconda tappa prevede la partenza in aereo dall’Italia a febbraio 2026 per raggiungere la Mauritania.
Da Chinguetti riprenderemo il viaggio iniziando subito con una grande attraversata del deserto in fuoripista fino alla sperduta oasi carovaniera di Tichitt e in seguito Oualata che con le sue abitazioni in argilla decorate con disegni geometrici e vivacemente dipinte con vernici ricavati da pigmenti naturali rappresenta uno dei luoghi più affascinanti del Sahara.
Ci dirigiamo in seguito verso il Passo di Nega luogo reso mitico dalla Parigi-Dakar; siamo sempre lungo piste poco battute che ci portano alla guelta di Matmata che ospita alcuni tra gli ultimi coccodrilli del Sahara. Raggiungiamo la costa atlantica per una risalita lungo la spiaggia del Banc d’Arguin fino al Marocco, dove percorreremo le piste del Sahara Occidentale.
Tappa successiva Marrakesh, per poi raggiungere Tangeri da dove ci imbarcheremo per il rientro via nave in Italia.