Kenya - Tanzania
Prima tappa: Lago Turcana, Lago Nakuru, Masai Mara, Serengeti e Lago Natron
Dal 26 maggio al 12 giugno 2023
Un affascinate itinerario attraverso alcuni tra i luoghi di maggiore interesse di Kenya e Tanzania. Partiamo da Diani, nei pressi di Mombasa e risaliamo via asfalto verso nord aggirando il monte Kenya fino alla cittadina di Meru.
Continuiamo verso nord, il paesaggio si fa sempre più arido, siamo nelle terre dei Samburu, popolo di pastori semi nomadi. Raggiungiamo South Horr e in seguito il Lago Turkana, all’epoca coloniale chiamato lago Rodolfo. Dal1975 il lago ha ripreso il suo nome storico, quello dell’etnia dei Turkana, che abitano la regione circostante. Il Turkana è il più grande lago permanente in luogo desertico ed è anche il più grande lago alcalino del mondo. Essendo un bacino chiuso, tutta l'acqua che vi si versa evapora per effetto delle alte temperature del luogo. Siamo nel punto più a nord del nostro viaggio e da qui iniziamo la discesa verso sud, verso il lago Nakuru, prossima tappa del nostro viaggio.
Il Parco nazionale del lago Nakuru è stato istituito nel 1961 e nasce essenzialmente per proteggere la numerosissima colonia di fenicotteri rosa che qui vivono cibandosi di microcrostacei e alghe. Il numero dei fenicotteri varia in base alla quantità di cibo, correlato alla salinità dell'acqua. Il parco è anche uno dei pochi in Kenya ad ospitare sia rinoceronti bianche che neri.
Dopo la visita del Parco nazionale del lago Natron raggiungiamo la riserva del Masai Mara, che racchiude sicuramente la maggior varietà di animali che il Kenya abbia da offrire.
Proseguiamo verso sud ed entriamo in Tanzania. Ci dirigiamo verso il Serengeti. Durante questo periodo ha già avuto inizio la grande migrazione di gnu e zebre (quasi due milioni) che dalle piane a sud del Serengeti risalgono verso nord.
A inizio giugno i grandi branche dovrebbero essere a ridosso del fiume Grumeti. La migrazione è però un fenomeno dinamico condizionato da diversi fattori e non può quindi essere prevista con precisione.
Lasciamo il Serengeti, percorriamo la savana verso est fino al Lago Natron, con il vicino vulcano Ol Doinyo Lengai, un luogo incontaminato, aspro e particolarmente affascinante.
Lasciamo la Tanzanie rientriamo in Kenya dove raggiungiamo il lago Jipe, ultima tappa prima di rientrata a Diani, poco a sud di Mombasa.
Diani è una delle località di mare più belle del Kenya. Per chi lo desidera è quindi possibile anticipare l’inizio del viaggio o posticipare il rientro per godere di qualche giorno di relax al mare.
Questo progetto necessita di una lunga e complessa preparazione,
Invitiamo chi fosse interessato a una tappa o all'intero itinerario a contattarci con largo anticipo.